Ambienti open space: come combinare estetica e funzionalità
Venerdi 25 Ottobre 2024
Gli ambienti open space offrono ampie possibilità di design: ecco come sfruttarli al meglio, creando spazi unici ed originali.
L'open space è una soluzione architettonica moderna che prevede la fusione di più ambienti in un unico spazio senza la presenza di elementi divisori. Questa tipologia di progettazione, nata negli anni ‘50 con l’obiettivo di rendere più fluide le abitazioni, è diventata sempre più comune grazie alla sua capacità di creare spazi luminosi e aperti, ideali per uno stile di vita contemporaneo.
Una delle caratteristiche principali degli open space è la loro flessibilità: permettono di adattare gli spazi alle diverse esigenze, facilitando il passaggio da una zona all’altra senza interruzioni.
Un altro vantaggio significativo è il senso di ampiezza che questa soluzione offre. La mancanza di pareti favorisce l’illuminazione naturale, facendo apparire l’ambiente più spazioso e arioso. L’open space può trasformare anche le abitazioni di dimensioni più ridotte, rendendole più vivibili e accoglienti, senza sacrificare il comfort o l’estetica.
Tra le tipologie di open space più utilizzate troviamo la combinazione di cucina e soggiorno, che facilita la convivialità e crea un’area funzionale multifunzionale, e la fusione di sala da pranzo e zona living, perfetta per chi cerca spazi ampi dove ricevere ospiti o trascorrere momenti in famiglia.
Arredo open space cucina e soggiorno
L'abbinamento tra soggiorno e cucina in un unico ambiente open space è una scelta classica che unisce estetica e praticità. Questa configurazione crea un'area conviviale, perfetta per chi ama cucinare e socializzare allo stesso tempo. Tuttavia, per mantenere un equilibrio tra le diverse funzioni, è fondamentale distribuire gli spazi con attenzione.
Un'isola centrale o un bancone può separare visivamente la cucina dal soggiorno senza dover ricorrere a pareti, creando al contempo una superficie utile per cucinare o per consumare pasti veloci. Oltre a dividere gli spazi, questi elementi donano continuità estetica, mantenendo l'ambiente aperto e armonioso.
Anche la scelta dei materiali gioca un ruolo importante. Usare pavimentazioni differenti o tappeti per la zona living e la cucina aiuta a distinguere le aree. Materiali naturali come legno o pietra conferiscono calore e accoglienza, mentre superfici in acciaio o vetro aggiungono un tocco moderno e funzionale all'ambiente complessivo.
Camera da letto open space
Anche la stanza da letto può essere trasformata in un moderno open space integrando questo spazio con una cabina armadio o con un bagno interno. Questa soluzione permette di ottimizzare lo spazio e creare un’atmosfera accogliente.
Per non compromettere la privacy è possibile utilizzare soluzioni di separazione leggere e flessibili, che suddividono le aree senza appesantire l'ambiente. Ad esempio, pareti divisorie mobili, librerie aperte o scaffali possono separare visivamente la zona notte dalla cabina armadio o dal bagno, senza interrompere la fluidità dello spazio.
In alternativa, tende leggere o pannelli scorrevoli offrono un tocco elegante e consentono di isolare la camera all'occorrenza.
Creare un angolo ufficio in open space
In un open space, è possibile creare un angolo ufficio o studio senza minare l'armonia dell'ambiente. Questa soluzione è ideale per chi lavora da casa o ha bisogno di uno spazio tranquillo per studiare. Per delimitare l'area ufficio senza chiudere lo spazio, si possono utilizzare elementi come scrivanie compatte, librerie bifacciali o divisori leggeri, che mantengono la continuità visiva ma creano una separazione funzionale.
Posizionare la scrivania vicino a una finestra garantisce una buona illuminazione naturale, essenziale per lavorare in modo efficiente e confortevole. Inoltre, è importante scegliere mobili che si integrino con lo stile dell'open space, magari puntando su arredi minimalisti e colori che si armonizzano con il resto della stanza.
Arredare openspace: il mix tra estetica e funzionalità
Con gli ambienti open space è possibile ottenere un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità, creando spazi fluidi e accoglienti che si adattano alle esigenze quotidiane. L'unione di arredi strategici, soluzioni intelligenti e un design curato permette di sfruttare al massimo ogni metro quadrato, valorizzando sia l'aspetto visivo che pratico dell'abitazione.
Vuoi sfruttare al meglio l’open space della tua abitazione? Affidati ad AeB Architetti per la progettazione e la decorazione degli interni. Compila qui il form per contattarci e ricevere una consulenza.