Prima e Dopo: la trasformazione di Casa V
Venerdi 10 Gennaio 2025
Il progetto di relooking e di riqualificazione energetica di Casa V realizzato dallo studio AeB Architetti.
La riqualificazione energetica e il relooking esterno di Casa V rappresentano un esempio virtuoso di come sia possibile migliorare l'efficienza energetica di un edificio e, al contempo, trasformarne l’aspetto estetico e funzionale.
Interventi di Riqualificazione Energetica
Il progetto ha avuto come primo obiettivo la riduzione delle dispersioni termiche e l’ottimizzazione dei consumi energetici, intervenendo su tre fronti principali:
- Installazione del cappotto termico esterno:Le superfici disperdenti dell’edificio sono state coibentate con un sistema di cappotto esterno ad alte prestazioni, riducendo drasticamente la dispersione del calore e migliorando il comfort abitativo interno.
- Sostituzione delle chiusure oscuranti:Gli elementi oscuranti sono stati sostituiti con soluzioni moderne e performanti, capaci di incrementare l’isolamento termico e acustico, oltre a migliorare l’estetica complessiva della facciata.
- Sostituzione del generatore di calore:Il vecchio sistema di riscaldamento è stato sostituito con un generatore di calore ad alta efficienza, contribuendo a ridurre le emissioni e i consumi.
Grazie a questi interventi, Casa V è passata dalla classe energetica F alla classe B, con un significativo risparmio sui costi di gestione e un minor impatto ambientale.
Oltre alla riqualificazione energetica, il progetto ha avuto un focus specifico sul miglioramento degli spazi esterni, rendendoli più vivibili e funzionali.
L’intervento progettuale: tra apertura e innovazione
Il primo passo per il relooking è stata la rimozione del parapetto esistente, un elemento che delimitava lo spazio e ostacolava la connessione visiva con l’esterno. Questo ha permesso di ampliare il terrazzo, offrendo una superficie maggiore per godere dell’aria aperta. L’integrazione di una pergotenda su misura, sostenuta da travi a forma di V e setti rivestiti in pietra, ha conferito carattere al progetto. Questa struttura, oltre a proteggere dagli agenti atmosferici, funge da elemento distintivo, incorniciando il terrazzo e arricchendo l’estetica dell’intera abitazione.
I dettagli che fanno la differenza
Un dettaglio significativo è il parapetto inclinato aggiunto in copertura, progettato per slanciare la struttura e darle un aspetto dinamico. Questo elemento architettonico non solo rompe la linearità dell’edificio, ma crea un senso di leggerezza e armonia visiva. La sua pendenza è stata studiata per integrarsi con gli altri elementi, come le travi e la pergotenda, garantendo coesione stilistica.
Il risultato: un terrazzo che dialoga con l’ambiente
Grazie a queste scelte progettuali, Casa V si presenta oggi come uno spazio esterno accogliente e multifunzionale, perfetto per vivere momenti di relax o socialità. L’armonia tra estetica e funzionalità dimostra come un’attenta progettazione possa valorizzare anche gli spazi meno sfruttati di un’abitazione.
>> Guarda il video per scoprire tutti i dettagli del nostro intervento!
Affidarsi a un team di professionisti consente di ottenere risultati che rispondano perfettamente alle esigenze personali, valorizzando ogni dettaglio. Lo Studio AeB Architetti è specializzato nella progettazione per la costruzione o ristrutturazione sia di abitazioni sia di sedi e attività commerciali. Vuoi saperne di più? Compila qui il form per contattarci e ricevere una consulenza.