Le tendenze di rivestimenti interni dal Cersaie 2024: innovazione, sostenibilità e design
Venerdi 08 Novembre 2024
Le principali tendenze emerse nell'ultima edizione del Cersaie.
Il Cersaie 2024, fiera internazionale dedicata al design delle superfici, alla ceramica e all'arredobagno, ha messo in evidenza l'evoluzione continua dei rivestimenti interni, focalizzandosi su materiali innovativi e sostenibili che coniugano tecnologia e artigianalità. Le novità presentate dagli espositori riflettono un crescente interesse per design personalizzabili e finiture che richiamano la natura, pur mantenendo uno stile contemporaneo e versatile.
Materiali naturali e texture realistiche
I rivestimenti in grès porcellanato, ampiamente apprezzati per la loro resistenza e versatilità, sono stati protagonisti con finiture che riproducono l’effetto naturale del legno e della pietra. Texture ispirate a nodi, venature e sfumature calde come beige, marrone e verde bosco creano ambienti accoglienti e rilassanti, rendendo questi rivestimenti ideali per chi desidera un’atmosfera naturale.
La tridimensionalità dei dettagli, insieme a decorazioni innovative, permette soluzioni uniche e personalizzabili, capaci di trasformare ogni spazio.
Connubio tra innovazione e tradizione
Dal Cersaie sono emerse delle combinazioni riuscite di tecnologie moderne e tradizione artigianale. Le superfici ceramiche, con i loro effetti di luce e texture 3D, arricchiscono lo spazio con colori naturali come carbone e amaranto. Materiali che imitano il rovere e finiture metallizzate hanno offerto ulteriori possibilità per interpretare lo stile in chiave contemporanea.
Inoltre, superfici interattive dotate di sensori domotici dimostrano come il design possa essere funzionale e intuitivo, eliminando il bisogno di interruttori esterni.
Formati maxi e pattern audaci
L'uso di piastrelle extra-large continua a crescere, con formati che creano superfici fluide e quasi senza interruzioni visive. Effetti marmorizzati, cemento e resina accentuano l’estetica minimalista, mentre colori audaci come verde smeraldo e blu oceano donano carattere agli ambienti. Motivi geometrici e pattern vintage offrono possibilità di personalizzazione senza limiti, rispecchiando una tendenza verso rivestimenti sempre più dinamici e individuali.
I rivestimenti interni possono trasformare l’aspetto e la funzionalità dei tuoi spazi, rendendoli più accoglienti, eleganti e in linea con il tuo stile. Creare ambienti personalizzati richiede la scelta di materiali, colori e finiture che rispondano alle esigenze della tua casa.
Rivolgiti ad AeB Architetti per la progettazione e la decorazione dei tuoi spazi interni. Compila qui il form per contattarci e ricevere una consulenza.