Scelta degli infissi, la guida: materiali, design e prestazioni
Martedi 25 Febbraio 2025

Come scegliere gli infissi per la propria abitazione: i fattori da tenere in considerazione per un arredamento armonioso.
Nell’arredamento di un’abitazione la scelta degli infissi è importante in quanto i serramenti contribuiscono a determinare l’aspetto estetico, la sicurezza e la prestazione energetica di un immobile. Oltre alle prestazioni tecniche, ci sono diversi altri fattori da tenere in considerazione come i materiali, le tipologie di apertura e il design, in modo da scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e allo stile dell’abitazione.
In questo articolo analizzeremo i principali aspetti da valutare per una scelta adeguata e funzionale degli infissi.
Tipi di infissi: i materiali
Gli infissi possono essere realizzati con diversi materiali: ognuno di essi ha diverse caratteristiche e comporta diversi vantaggi. La scelta del materiale deve tener conto anche dello stile e del design dell’abitazione.
Gli infissi in PVC sono una soluzione versatile ed economica, ideale per abitazioni moderne che assicurano un buon isolamento termico e acustico senza dover effettuare interventi di manutenzione frequenti.
L’alluminio è un materiale apprezzato per la sua resistenza e per il design minimalista, adatto a case dallo stile contemporaneo e ad abitazioni con ampie superfici vetrate. Tuttavia, essendo meno isolante rispetto ad altri materiali, è spesso combinato con tagli termici per migliorare le prestazioni energetiche.
Il legno, invece, è la scelta ideale per chi desidera un’estetica calda e naturale, tipica delle case di campagna, delle ville classiche o delle abitazioni dallo stile rustico. Offre ottime proprietà isolanti, ma richiede una manutenzione periodica per preservarne la bellezza e la durata nel tempo.
Sul mercato ci sono anche soluzioni ibride come il legno-alluminio o il PVC-alluminio, che combinano i vantaggi di entrambi i materiali.
Prestazioni serramenti: isolamento termico e acustico
Il comfort e il consumo energetico sono due fattori imprescindibili per la vivibilità di una casa. Gli infissi svolgono un ruolo fondamentale nell’isolamento termico e acustico di un’abitazione, incidendo in maniera significativa sull’efficienza energetica della casa.
Un buon isolamento termico consente di mantenere temperature interne ottimali in ogni stagione, riducendo la dispersione di calore in inverno e limitando il surriscaldamento in estate. Questo si traduce in un notevole risparmio energetico, con minori costi di riscaldamento e climatizzazione.
L’isolamento acustico, invece, è essenziale per garantire un ambiente domestico tranquillo e privo di rumori indesiderati, specialmente in contesti urbani o in prossimità di strade trafficate. La capacità di insonorizzazione di un infisso dipende da diversi fattori, tra cui il materiale del telaio, la tipologia di vetro e la presenza di guarnizioni sigillanti.
Le soluzioni più efficaci prevedono vetri doppi o tripli con intercapedini riempite di gas isolanti, che riducono drasticamente sia la trasmissione termica che quella acustica.
Quali infissi scegliere
La scelta degli infissi migliori, dunque, dipende da molteplici fattori: affidarsi a degli architetti esperti può fare la differenza sia in fase di progettazione di una nuova abitazione sia nel caso di una ristrutturazione.
I professionisti del settore sono in grado di individuare le migliori soluzioni per valorizzare gli ambienti, migliorare le prestazioni energetiche e garantire il massimo comfort. Inoltre, possono studiare interventi mirati per rimodernare il design della casa, rendendolo più contemporaneo e funzionale.
AeB Architetti è uno studio specializzato nella progettazione di interni a Salerno e provincia, ed è in grado di offrire soluzioni personalizzate. Vuoi saperne di più: Compila qui il form per contattarci e ricevere una consulenza.